Ciao!
Un mese esatto dopo l’ultimo numero di questa newsletter, un periodo in cui si è parlato tanto di dazi, di due nuovi femminicidi, dell’improvviso ritorno de I Cani e delle condizioni di salute del Papa.
Si, il cardinale Pierbattista Pizzaballa - lo avrete di certo sentito nominare come i possibili successo di Papa Francesco - pare sia davvero parente di Pier Luigi Pizzaballa, ex portiere dell’Atalanta divenuto celebre per la sua figurina, introvabile.
Già arrivati i primi verdetti riguardanti promozioni, retrocessioni ed eliminazioni, nel frattempo è finito il Torneo di Viareggio con la vittoria di misura del Genoa di Gennaro Ruotolo sulla Fiorentina. Rimanendo in tema tornei giovanili, c’è una squadra che è stata capace di un’impresa non da poco: in Youth League, l’Under 19 del Trabzonspor ha sconfitto l’Inter dopo aver fatto fuori in precedenza Juventus e Atalanta:
Adesso la squadra turca, che ha stabilito il record di 40368 spettatori ed eliminato la migliore squadra della prima fase, se la vedrà con il Salisburgo in semifinale. Nell’altra ci sono AZ Alkmaar e Barcellona.
Nel menu dell’area hospitality dello Stadio Olimpico prima di Roma-Hellas Verona, a pochi giorni dall’uscita della Lazio dall’Europa League, ai rigori per mano dei norvegesi del Bodø/Glimt:
I sedici poster, uno per città ospitante, dei Mondiali di calcio 2026:
A San Sebastián, sei associazioni di quartiere hanno scritto alla FIFA: non vogliono che la città ospiti la Coppa del Mondo 2030. A Vigo, invece, sta succedendo l’opposto: la città è stata esclusa dalle undici sedi provvisorie (insieme a Valencia, Gijon e Murcia) e il sindaco Abel Cabellero ha denunciato la clamorosa ‘cavalletta’ subìta proprio da San Sebastian, scatenando una vera e propria battaglia politica contro la Real Federación Española de Fútbol.
Memphis Depay gioca in Brasile ormai da oltre un anno, nel Corinthians. A fine marzo, nel corso dell’ultimo minuto della finale di ritorno per il titolo nel campionato paulista contro il Palmeiras, il calciatore olandese è salito con entrambi i piedi sul pallone provocando i rivali e poco dopo il suo gesto è scoppiata una rissa che ha coinvolto decine di giocatori delle due squadre. Non è la prima volta che si vede qualcosa del genere in Sudamerica, anzi: qualche giorno prima era successo in Colombia (Néiser Villarreal durante Millonarios-Santaa Fe), mentre nel 2023 accadde una cosa simile con Yeferson Soteldo del Santos. La Confederação Brasileira de Futebol ha firmato un documento che ‘consiglia’ di punire i giocatori che fanno la paradinha come atto di provocazione durante le partite. Lo stesso Depay si è detto contrariato criticando questa decisione, e anche Neymar non è stato da meno, scrivendo a proposito su Instagram un inequivocabile “football is getting more and more boring, too much nonsense”:
Calcio nelle isole: in Groenlandia e a Lampedusa.
Il Carlisle United (League Two inglese) ha vissuto un momento di inaspettata popolarità quando il suo bus è stato utilizzato come mezzo sostitutivo alla stazione di Manchester Victoria:
Non è stato un aprile positivo per Federica Pellegrini: alcune frasi su Jannik Sinner dette in un’intervista uscita su Repubblica (a pagamento) hanno fatto sì che venisse rapidamente travolta da un ciclone di polemiche, inevitabile considerando il contenuto delle sue dichiarazioni e la figura in questione, il numero uno del mondo nello sport che più di tutti va al momento in Italia, per giunta costretto a uno stop forzato. Come se non bastasse, la campionessa è stata pure ripresa punto per punto dal direttore di Sky Sport Federico Ferri ma è stato su X e Instagram che ha dato il peggio di sé, costretta a dimenarsi tra nuovi haters e account evidentemente più informati di lei sulla questione e incappata in un refuso destinato a essere ricordato a lungo. Purtroppo per lei non è finita qui, visto che pochi giorni dopo, ai Campionati Italiani Assoluti di Riccione, la 18enne nuotatrice italiana Sara Curtis ha battuto il suo record dei 100 metri stile libero (53.18):
Nelle ultime settimane Andrey Rublev ha iniziato a lavorare con Marat Safin, che seguirà il tennista russo per la stagione sulla terra rossa. L’attuale numero 17 del mondo già in passato si era rivolto al connazionale ex 1 del ranking per alcuni consigli riguardanti soprattutto l’aspetto mentale più che quello tecnico, decisamente il suo punto debole. Fino ad ora, a parte vedere i due durante il torneo d’esibizione Bastide Médical UTS di Nîmes e poi al Masters di Monte Carlo, non è successo granché in termini di progressi:
Non è stata l’unica notizia riguardante nuovi allenatori di questo periodo: la miglior tennista italiana, Jasmine Paolini, ha concluso l’esperienza con Renzo Furlan dopo dieci anni e si è affidata allo spagnolo Marc Lopez. Tornando al calcio, anche vedere Aaron Ramsey sulla panchina del Cardiff City ha fatto un certo effetto.
Pur rimanendo uno sport estremamente corretto, sui campi da tennis capita spesso che l’andamento delle partite o certe sconfitte portino inevitabilmente a litigate più o meno accese (a Monte Carlo Andrea Vavassori se l’è presa con Ben Shelton durante un match di doppio, accusando l’avversario di mirare troppo spesso al corpo per ottenere dei punti) o a scene come quella accaduta durante il torneo femminile di Rouen, in cui l’inglese Harriet Dart - pesantemente sotto nel punteggio - si è sfogata con il giudice di sedia chiedendo se l’avversaria potesse usare il deodorante. Lois Boisson ha brillantemente replicato così poco dopo su Instagram:
Nel basket italiano c’è stato un originale caso legato alle scommesse di cui si è parlato decisamente meno rispetto ai più noti precedenti accaduti nel calcio, e che ha riguardato due squadre di Lega A, GIVOVA Scafati e Napoli Basket.