Ciao!
Quando è uscito l’ultimo numero di questa newsletter era ancora il 2024, Cecilia Sala doveva essere ancora incarcerata in Iran, si attendeva il nuovo Codice della Strada, il Milan era allenato da Paulo Fonseca e il falconiere spagnolo della Lazio non si era sottoposto a nessuna operazione di protesi peniena. E non esisteva neanche
.A proposito della giornalista Cecilia Sala, il giorno della sua liberazione il fidanzato ha reagito postando un video del gol di Fabio Grosso nella semifinale dei Mondiali 2006 tra Germania e Italia.
Torniamo sul trend (magari è solo nella mia mente) sulle foto di squadra non banali: ecco quella del Parma dentro il Teatro Regio (e c’è pure la versione ‘pazza’):
Due belle coreografie completamente diverse tra di loro. I tifosi dell’Hajduk Spalato hanno scritto un’equazione matematica dai numeri delle date di fondazione della Torcida e del club (28/10/1950/13/02/1911), ottenendo come risultato il 1312:
Quelli del Motherwell hanno preso invece ispirazione da ‘Home Alone’, ovvero ‘Mamma ho perso l’aereo’. Realizzazione non eccezionale ma bella idea:
Sul volo Roma-Tel Aviv il giorno di Natale.
Il giocatore dell’Udinese Jordan Zemura ha studiato scienze dello sport ed educazione fisica alla Canterbury Christ Church University e ha continuato a interessarsi di inglese e storia. A The Athletic ha raccontato:
Amo la letteratura inglese. Sono bravo con le parole e voglio pubblicare un libro quando sarò più grande. La storia è affascinante perché sono successe così tante cose prima di noi. Penso spesso al Grande Incendio di Londra del 1666. Non so perché lo faccio, ma ho sempre saputo date specifiche perché mi piaceva leggerle.
Qualche settimana fa l’attaccante francese del Paris Saint-Germain Ousmane Dembélé in una puntata del format The Bridge aveva parlato ai compagni di Nazionale Aurélien Tchouaméni e Jules Koundé della sua passione per i documentari sull’arte e nello specifico sulle vite dei grandi dittatori.
Seconda serie del calcio portoghese, prima del fischio d’inizio di Oliveirense-Felgueiras viene usato del latte per rifare le linee del campo cancellate causa pioggia:
A proposito di Portogallo, dopo ventisette anni la Nazionale di calcio ha cambiato sponsor tecnico (e tra qualche mese lo farà anche la Germania, e probabilmente farà ancora più effetto) passando da Nike a PUMA. Se l’occhio dovesse cadervi sulla posizione delle mani di Cristiano Ronaldo è normale:
E intanto sono cambiati anche i kit supplier di tanti tennisti e tenniste:
Hubert Hurkacz da Yonex ad adidas
Frances Tiafoe da Nike a Lululemon
Lorenzo Musetti da Nike ad Asics
Matteo Arnaldi da Le Coq Sportif a EA7
Luciano Darderi da Lotto a EA7
Lucia Bronzetti da Lotto a EA7
Jelena Ostapenko da DK One ad adidas
Agli Australian Open è tornato Jenson Brooksby, l’ex numero 33 del mondo reduce da due anni fantasma tra infortuni e una squalifica per aver saltato tre controlli antidoping, scaduta comunque a marzo scorso. A fine dicembre l’americano ha rivelato all’American Press di convivere con un disturbo dello spettro autistico. Al primo turno Brooksby ha perso in tre set contro il connazionale Taylor Fritz.
Le telecamere che inquadrano i tennisti alla fine dei loro incontri sono sempre di più un mezzo per lanciare messaggi di ogni tipo, scritti di fretta col pennarello: Jasmine Paolini ha sbagliato a scrivere Melbourne, mentre Coco Gauff ha manifestato tutta la sua tristezza per il blocco di TikTok negli Stati Uniti:
Non seguo molto il volley ma non avevo mai visto una cosa del genere (Henri Leon di Perugia ai danni dell'arbitro Paul Catalin Szabo-Alexi nel match contro Saint-Nazaire):
Notizia finita un po’ ovunque ma stupenda: la pick numero 1 al NBA Draft 2023 Victor Wembanyama di passaggio a New York scrive “Who wants to meet me at the SW corner of Washington Square park to play chess? Im there” alle 09:36 di mattina e poco dopo viene raggiunto da decine di tifosi e gioca quattro partite sotto la pioggia (due vinte e due perse) con gente a caso prima di volare in Minnesota: